La famiglia STARS, fiore all’occhiello della gamma ESG di Nordea,

celebra un traguardo chiave dopo un’importante crescita

 

LUSSEMBURGO, LU – Nordea Asset Management (NAM) annuncia il terzo anniversario di Nordea 1 – Global Stars Equity Fund (ISIN: LU0985320562 (BP-USD), LU0985319804 (BI-USD)), avviato il 17 maggio 2016.

Questo mese la gamma STARS, fiore all’occhiello delle soluzioni ESG di Nordea, taglia un importante traguardo festeggiando il terzo anniversario di Nordea 1 – Global Stars Equity Fund (il Fondo). Il Fondo è stato il terzo ad aggiungersi alla gamma STARS, ora composta da 8 fondi, e ha recentemente superato i 400 milioni di dollari (USD) di masse gestite, registrando  una solida performance rispetto al benchmark e alla categoria di riferimento.

Pioniere nell’analisi ESG, Nordea utilizza un modello di rating ESG proprietario, sviluppato nell’ultimo decennio, per valutare tutte le società selezionate. Il Fondo integra pienamente i fattori ESG nella costruzione e nella gestione del portafoglio, investendo solo in aziende che soddisfano i parametri di sostenibilità di Nordea. Inoltre, il Fondo promuove un cambiamento positivo attraverso  il dialogo e il coinvolgimento diretto delle aziende interessate.

La profonda sinergia tra gli analisti ESG e i portfolio manager di NAM è un elemento chiave per il successo del Fondo stesso. Il team Fundamental Equities seleziona i titoli e alloca il capitale, mentre il team Responsible Investment analizza gli aspetti ESG. “Dalla generazione delle idee al coinvolgimento delle aziende, i nostri team collaborano assieme per costruire una prospettiva a 360 gradi delle aziende esaminate” afferma Johan Swahn, responsabile del Fondo. “I due team lavorano fianco a fianco durante tutto il processo di investimento, fornendo informazioni preziose sui possibili rischi e sulle opportunità.”

Da oltre dieci anni Nordea Asset Management si dedica agli investimenti responsabili  gestendo oltre 46 miliardi di euro in strategie ESG. La prima strategia Stars è stata avviata nel 2011. In aggiunta alla menzionata strategia Global Stars Equity, la gamma STARS di Nordea è composta da quattro soluzioni azionarie (Emerging Stars, European Stars, North American Stars e Nordic Stars) e da tre obbligazionarie avviate recentemente (Emerging Stars, European Corporate Stars e European High Yield Stars). Tutte le strategie Stars mirano a conseguire performance, plasmando al contempo il mondo di domani.  

 

Nordea Asset Management

Nordea Asset Management (NAM, AuM 217,2 miliardi di EUR*), è l’unità di gestione del risparmio del Gruppo Nordea, il maggior istituto finanziario della regione nordica con 300,2 miliardi di EUR* di masse gestite. NAM offre agli investitori europei e internazionali un’ampia gamma di fondi d’investimento attraverso un’estesa rete di intermediari, tra cui banche, asset manager, consulenti finanziari indipendenti e compagnie di assicurazione.

Nordea Asset Management è presente con team locali con sede a Colonia, Copenaghen, Francoforte, Helsinki, Londra, Lussemburgo, Madrid, Milano, New York, Oslo, Parigi, Santiago de Chile, Singapore, Stoccolma, Vienna e Zurigo. Questa presenza locale è volta a garantire accessibilità e un elevato livello di servizi alla clientela internazionale.

Il successo di Nordea è fondato su un approccio multi-boutique sostenibile e unico che combina l’esperienza di boutique interne specializzate con competenze esclusive esterne che ci permettono di generare alfa in modo stabile a beneficio dei nostri clienti. Le soluzioni di investimento di NAM coprono tutte le asset class dal segmento fixed income e azionario a quello multi asset, e gestiscono sia soluzioni locali sia soluzioni con focus su Europa, USA, mercati emergenti e globali.

*Fonte: Nordea Investment Funds, S.A., 31.03.2019

 

Nordea Asset Management è il nome funzionale delle attività di asset management svolte dalle persone giuridiche, Nordea Investment Funds S.A. e Nordea Investment Management AB (“Entità Legali”) e le loro filiali, società controllate e succursale. Informazioni addizionali per Nordea 1, SICAV: I comparti citati fanno parte di Nordea 1, SICAV (il “Fondo”), una società di investimento di diritto lussemburghese a tempo indeterminato (Società d’investimento a capitale variabile), validamente costituita ed esistente in conformità con le leggi del Lussemburgo e con la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2009/65/CE del 13 luglio 2009. Il presente documento contiene materiale pubblicitario e potrebbe non fornire tutte le informazioni rilevanti in rispetto al/i fondo/i presentato/i. Qualsiasi decisione di investimento nei comparti deve essere effettuata sulla base del prospetto informativo in vigore e del Documento di Informazioni chiave per gli investitori (KIID), che sono disponibili elettronicamente, insieme alle relazioni semestrali e annuali. Tale documentazione, sia in inglese che nella lingua locale del mercato in cui la SICAV indicata è autorizzata per la distribuzione, è anche disponibile senza costi presso Nordea Investment Funds S.A., 562, rue de Neudorf, P.O. Box 782, L-2017 Lussemburgo, dai rappresentanti locali, dagli agenti incaricati dei pagamenti, o dai nostri distributori. La Banca depositaria di Nordea 1, SICAV è J.P. Morgan Bank Luxembourg S.A. Ulteriori informazioni sono disponibili presso il vostro Consulente Finanziario che potrà consigliarla indipendentemente da Nordea Investment Funds S.A. Si prega di notare che potrebbero non essere disponibili tutti i comparti e le classi di azioni nella sua nazione. Informazioni aggiuntive per gli investitori in Svizzera: Il Rappresentante e la Banca incaricata dei pagamenti in Svizzera è BNP Paribas Securities Services, Paris, succursale de Zurich, Selnaustrasse 16, CH-8002 Zurigo, Svizzera. Informazioni aggiuntive per gli investitori in Italia: In Italia, la documentazione relativa alla SICAV sopra elencata è disponibile presso i collocatori e sul sito web www.nordea.it. L’elenco aggiornato dei soggetti collocatori, raggruppati per categorie omogenee, è messo a disposizione del pubblico senza costi presso gli stessi Soggetti collocatori, e presso i Soggetti incaricati dei pagamenti: Street Bank International GmbH – Succursale Italia, BNP Paribas Securities Services Succursale di Milano, Banca Sella Holding S.p.A., Allfunds Bank S.A.U. Succursale di Milano, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Société Générale Securities Services S.p.A., CACEIS Bank S.A – Succursale Italia e sul sito internet www.nordea.it. Il prospetto ed il Documento di Informazioni chiave per gli investitori (KIID) sono stati debitamente pubblicati presso la Consob. Prima dell’adesione leggere il prospetto informativo e il KIID, disponibili presso i collocatori. Si raccomanda la lettura dell’ultimo rendiconto annuale della gestione per un maggiore dettaglio informativo in merito alla politica di investimento concretamente posta in essere dal comparto. Per conoscere il profilo di rischio dei suddetti comparti, si prega di fare riferimento al prospetto del fondo. Gli investimenti in strumenti derivati e le operazioni in valuta estera possono essere soggetti a significative fluttuazioni e di conseguenza possono influenzare il valore di un investimento. Gli investimenti in mercati emergenti comportano un maggiore elemento di rischio. Come conseguenza della politica d’investimento il valore delle azioni non è assicurato e può fluttuare ampiamente. Gli investimenti in titoli di capitale e di debito emessi dalle banche rischiano di essere soggetti al meccanismo di bail-in, come previsto dalla Direttiva europea 2014/59/UE (ciò significa che i titoli di capitale e di debito potranno essere svalutati, assicurando perdite adeguate ai creditori non-garantiti dell’ente). Per ulteriori informazioni su rischi di investimento associati a questi comparti, si prega di fare riferimento al relativo Documento di Informazioni chiave per gli investitori (KIID), disponibile come sopra descritto. Nordea Asset Management ha deciso di assorbire i costi di ricerca, pertanto tali costi saranno in futuro coperti dall’attuale struttura commissionale (commissioni di gestione e di amministrazione). Pubblicato e creato dalle Entità Legali appartenenti a Nordea Asset Management. Le Entità Legali sono debitamente riconosciute e controllate, rispettivamente, dall’Autorità di vigilanza finanziaria in Svezia e in Lussemburgo. Le filiali, le società controllate e succursale delle Entità Legali sono debitamente autorizzate e regolate dall’Autorità di vigilanza finanziaria locale nel rispettivo paese di domiciliazione. Fonte (salvo altrimenti specificato): Nordea Investment Funds S.A. Se non diversamente indicato, tutti i punti di vista qui espressi sono quelli delle Entità Legali appartenenti a Nordea Asset Management e ad ogni filiale, società controllata e succursale delle Entità Legali. Il presente documento non può essere riprodotto o distribuito senza previa autorizzazione. Il riferimento a società o altri investimenti menzionati in questo documento ha carattere puramente illustrativo e non deve essere interpretato alla stregua di una raccomandazione all’acquisto o alla vendita degli stessi. Il livello di passività e benefici fiscali dipende dalle circostanze del singolo investitore e può essere soggetto a future modifiche. © Le Entità Legali appartenenti a Nordea Asset Management e ad ogni filiale, società controllata e/o succursale.

 

Segui i nostri ultimi post

icon-alert

Si prega di notare che abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca qui per saperne di più.