L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
Hai chiesto di visualizzare un articolo o una pagina non disponibile per il tuo profilo di investitore e/o lingua e/o a causa di restrizioni di dominio.
Vai alla homepageOctober 2018
Nordea 2, SICAV
Société d’Investissement à Capital Variable
R.C.S. Lussemburgo B 205880
562, rue de Neudorf, L-2220 Lussemburgo
AVVISO AGLI AZIONISTI
Con la presente si informano gli azionisti (gli “Azionisti“) di Nordea 2, SICAV (la “Società“) in merito alla pubblicazione di un nuovo prospetto informativo della Società (il “Prospetto informativo“) al fine di inserire, tra le altre, le modifiche di seguito illustrate con effetto a decorrere dal 21 novembre 2018.
Nel presente avviso, i termini con iniziale maiuscola hanno il significato loro attribuito nel Prospetto informativo, tranne laddove il contesto richieda altrimenti.
Modifiche alla denominazione di Comparti esistenti | |
Attualmente | A decorrere dalla data di efficacia |
Nordea 2 – US Constrained Corporate Bond | Nordea 2 – US Corporate Enhanced Bond Fund |
Modifiche ai Comparti esistenti
|
|
Nordea 2 – Balanced Growth Target Date Fund |
Nella sezione sui Derivati viene ora specificato che anche i derivati possono essere utilizzati al fine di attuare tecniche di efficiente gestione del portafoglio. |
Nordea 2 – Emerging Markets Aksjer Etisk |
D’ora in avanti è riportato nel Prospetto informativo che il Comparto raffronta la sua performance con l’indice MSCI Emerging Markets Net Return. |
Nordea 2 – Global Opportunity Equity Fund – NOK Hedged |
D’ora in avanti è riportato nel Prospetto informativo che il Comparto raffronta la sua performance con l’indice MSCI All Country World Net Return. |
Nordea 2 – LCR Optimised Danish Mortgage Bond Fund – EUR Hedged |
D’ora in avanti è riportato nel Prospetto informativo che il Comparto raffronta la sua performance con quella di un indice di riferimento sintetico, composto per il 70% dal Nordea Danish Mortgage Callable Hedged (EUR) e per il 30% dal Bloomberg Barclays Series-E Denmark Government 1-3 Yr Bond Index EUR Hedged. |
Nordea 2 – US Constrained Corporate Bond |
Nel paragrafo relativo all’obiettivo e alla politica d’investimento, la formulazione “L’obiettivo del Comparto è la salvaguardia del capitale investito dall’Azionista, offrendo nel contempo un rendimento superiore a quello medio vigente sul mercato delle obbligazioni societarie investment grade statunitensi.” viene modificata in “L’obiettivo del Comparto è l’investimento prudente del capitale dell’Azionista”. |
Comparti che saranno rimossi dal Prospetto informativo
|
|
Nordea 2 – European Enhanced Value Fund |
Nordea 2 – Global Asset Allocation Target Fund 2 |
Modifiche rilevanti per tutti gli Azionisti
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
“Regolamento sugli indici di riferimento”, “Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)”, “Investitori istituzionali”, “MiFID II” “Dati personali” e “Indice di riferimento”. Il mercato obbligazionario interbancario cinese, un mercato OTC esterno alle borse di Shanghai e Shenzhen, viene ora definito CIBM. Infine il Prospetto informativo comprende ora una nuova definizione del Giorno di valutazione.
CLASSI DI AZIONI
Valore patrimoniale netto distinto per Classe di azioni
Nuove definizioni delle Classi di azioni
La definizione delle seguenti classi di azioni è stata aggiornata o aggiunta e sarà d’ora in avanti riformulata come segue:
Azioni C (aggiornate al fine di chiarire le condizioni di richiesta) Le Azioni C sono disponibili sia per Investitori privati che per Investitori istituzionali. Agli Investitori privati tali Azioni possono essere offerte esclusivamente da parte di partner di distribuzione che si occupino della gestione di portafogli e/o della consulenza d’investimento su base indipendente. Esse sono altresì idonee a e accessibili mediante partner di distribuzione in paesi in cui la ricezione e il trattenimento di incentivi è vietato dalla legge nonché a partner di distribuzione che prestino consulenza d’investimento non indipendente e che, conformemente a singoli accordi commissionali con i loro clienti, non possano ricevere e trattenere alcuna commissione (per i partner di distribuzione nell’Unione europea questi servizi sono definiti dalla Direttiva MiFID II). Inoltre, per tali Azioni non è prevista alcuna rimessa dei pagamenti basati su commissioni da parte della Società di gestione, anche qualora agli intermediari finanziari o ai partner di distribuzione non sia proibito per legge ricevere tali pagamenti.
La Società di gestione può decidere in qualsiasi momento di accettare sottoscrizioni, conversioni e rimborsi da intermediari finanziari o partner di distribuzione, o soggetti simili che, ai sensi delle leggi o delle norme vigenti, non hanno diritto a ricevere o non desiderano ricevere pagamenti basati su commissioni o di natura simile.
Non è più richiesto un Importo minimo d’investimento. |
Azioni Q (aggiornate al fine di chiarire le condizioni di idoneità) Le Azioni Q sono disponibili sia per Investitori privati che per Investitori istituzionali di, e che investano attraverso un conto di Nordea Bank Abp o di una sua controllata o filiale.
Azioni Z (ristrutturate in Classe di azioni seeding) Le Azioni Z sono disponibili per gli Investitori istituzionali a discrezione della Società di gestione e in linea di principio sono riservate agli Investitori disposti a contribuire all’avviamento dei Comparti di recente creazione. Gli importi minimi d’investimento e di detenzione, nonché le dimensioni target del patrimonio saranno determinati dalla Società di gestione.
Azioni R (aggiunte) Le Azioni R sono disponibili per gli Investitori istituzionali a discrezione della Società di gestione.
|
Azioni Y (aggiornate) Le Azioni Y sono disponibili a discrezione della Società di gestione per gli Investitori istituzionali qualificati come: – Fondi di investimento specializzati (disciplinati dalla Legge del 13 febbraio 2007) o OICR che hanno nominato Nordea Investment Funds S.A. quale Società di gestione o Gestore di fondi di investimento alternativi; o – OICR che hanno nominato una società del gruppo Nordea quale società di gestione. – Altre entità appartenenti al Gruppo Nordea per ragioni strategiche. |
Azioni X (aggiornate al fine di chiarire le condizioni di idoneità) Le Azioni X sono disponibili a discrezione della Società di gestione per gli Investitori istituzionali che come requisito minimo
(i) siano in possesso dei requisiti minimi di importo investito o di idoneità di volta in volta previsti; (ii) le cui Azioni X siano depositate a nome degli Azionisti in un conto di custodia titoli aperto presso l’Agente amministrativo esclusivamente per l’investimento nelle suddette Azioni X e tale conto sia soggetto a un diverso sistema di oneri, per effetto del quale una parte o la totalità delle commissioni, normalmente applicate alla Classe di azioni e comprese nel Valore patrimoniale netto per Azione, saranno amministrativamente addebitate e riscosse dalla Società di gestione direttamente nei confronti degli Azionisti; e (iii) in virtù del precedente punto (ii), stipulino un accordo scritto con la Società di gestione, prima della sottoscrizione iniziale di azioni delle classi sopra elencate, attraverso il quale le due parti concordano le commissioni pertinenti e la procedura di addebito. La Società e/o l’Agente amministrativo si riservano il diritto di respingere una richiesta di sottoscrizione se, nel momento in cui tale richiesta viene ricevuta, tale accordo scritto fra l’Azionista e la Società di gestione non risulti validamente stipulato. |
È stato chiarito che le Classi di azioni con prefisso “J” sono di norma riservate agli Investitori istituzionali residenti in Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia.
Le Classi di azioni con prefisso “L” sono idonee ad acconti sui dividendi annuali, come deliberato dal Consiglio di amministrazione, e le relative distribuzioni saranno versate in contanti agli Azionisti nella valuta della relativa Classe di azioni. |
È stato chiarito che le Classi di azioni con prefisso “M” sono di norma riservate ai residenti a Hong Kong e Singapore.
Per quanto riguarda le Classi di azioni con prefisso “H” – Classi di azioni con copertura valutaria, è stato chiarito che la Società può utilizzare, fra gli altri strumenti, contratti valutari a termine o non-deliverable forward su valute ai fini dell’attività di copertura valutaria. |
COMPRAVENDITA DI AZIONI
È stato chiarito che i pagamenti devono essere effettuati mediante bonifico e nella valuta di riferimento della Classe di azioni in questione, salvo laddove la valuta di riferimento sia una valuta non consegnabile. In tal caso, i pagamenti dovranno essere effettuati nella Valuta di base del Comparto.
La formulazione del paragrafo è stata modificata come segue:
Dopo l’accettazione della richiesta di Sottoscrizione, tutte le Azioni saranno immediatamente attribuite non appena ce ne sarà pervenuto senza intralci, al più tardi entro il pertinente Giorno di valutazione, il relativo pagamento.
Per le Sottoscrizioni effettuate da Investitori istituzionali l’assegnazione delle Azioni è subordinata al relativo pagamento entro un periodo precedentemente concordato che non dovrebbe superare i 3 (tre) Giorni lavorativi dal Giorno di valutazione in cui è stata accettata la Sottoscrizione. Nei giorni in cui le valute non sono negoziate, il periodo concordato per i pagamenti delle sottoscrizioni può eccezionalmente superare i 3 (tre) Giorni lavorativi dalla data di cui sopra.
Se non viene ricevuto un pagamento tempestivo entro il periodo di regolamento, la Sottoscrizione può essere considerata scaduta e annullata a spese dell’Investitore o del suo intermediario finanziario.
In seguito al mancato pagamento entro la data di pagamento concordata, la Società avrà facoltà di avviare un’azione legale nei confronti degli Investitori inadempienti o dei loro intermediari finanziari, o di detrarre dagli investimenti dell’Investitore nella Società qualsivoglia costo o perdita sostenuto dalla Società o dall’Agente amministrativo.
In ogni caso, qualsiasi conferma della transazione e qualsiasi somma restituibile all’Investitore verrà detenuta per conto dell’Agente amministrativo, senza pagamento di interessi, in attesa della ricevuta della rimessa.
La data di regolamento dei Rimborsi è in linea di principio il terzo Giorno lavorativo successivo al Giorno di valutazione in cui l’ordine è stato accettato (fino ad un massimo di 8 (otto) Giorni lavorativi). Ciononostante, in circostanze eccezionali, il Consiglio di amministrazione o il suo delegato possono decidere di differire la data di regolamento al primo Giorno lavorativo in cui ciò è ragionevolmente possibile, per esempio nel caso in cui la liquidità disponibile di un Comparto non sia sufficiente a consentire il pagamento.
In nessun caso la Società o la Società di gestione sarà responsabile di ritardi od oneri causati da qualsivoglia banca destinataria o dal sistema di liquidazione.
I proventi dei Rimborsi vengono versati unicamente nella valuta di riferimento della Classe di azioni in questione, salvo laddove la valuta di riferimento sia una valuta non consegnabile. In tal caso, i proventi dei Rimborsi verranno versati nella Valuta di base del Comparto.
Si ricorda agli Azionisti che i prezzi di tutte le Azioni rimborsate dalla Società potranno essere maggiori o minori degli importi originariamente pagati al momento dell’acquisto.
VALORE PATRIMONIALE NETTO:
Il paragrafo relativo al calcolo del valore degli investimenti di ogni Classe di azioni di tutti i Comparti è stato semplificato. D’ora in avanti, il calcolo del valore degli investimenti di ogni Classe di azioni di tutti i Comparti avverrà con le seguenti modalità:
Il metodo principale applicato alle Collateralised Debt Obligation (“CDO”) e alle Collateralised Loan Obligation (“CLO”) consiste, tra gli altri, nell’utilizzare un venditore terzo, come IDC, Markit o Pricing Direct, specializzato nella valutazione di tali strumenti. In alternativa, possono essere utilizzati i prezzi dei market maker.
Qualora una valutazione basata sulle suddette regole risulti impossibile o inesatta a causa di circostanze particolari, il Consiglio di amministrazione o il suo delegato saranno autorizzati ad avvalersi di criteri di valutazione generalmente riconosciuti, che potranno essere verificati da un revisore contabile, al fine di stabilire una valutazione adeguata del Patrimonio complessivo di ciascun Comparto. Ciò include esplicitamente la possibilità di rettifiche del valore del NAV nei periodi di turbolenza dei mercati per tenere conto della volatilità elevata, di repentine oscillazioni dei prezzi dei titoli e della scarsa liquidità nei mercati interessati.
È inoltre chiarito che il sistema a prezzi fissi oscillanti sarà applicato al Comparto interessato aumentando o diminuendo il suo Valore patrimoniale netto di un importo, riferito al costo dell’operazione di mercato per tale Comparto.
D’ora in avanti il Consiglio di amministrazione o il suo delegato saranno autorizzati a sospendere il calcolo del Valore patrimoniale netto delle azioni: “in qualsiasi Giorno lavorativo in cui una parte minore del patrimonio del Comparto rispetto a quella definita come consistente dal Consiglio di amministrazione non possa essere negoziata a causa di chiusura totale o parziale o di altre restrizioni o sospensioni su un mercato pertinente.”
LIMITAZIONI ALL’INVESTIMENTO
La tabella relativa alla quota massima prevista del Valore patrimoniale netto complessivo che può essere investita in operazioni di concessione o ricevimento di titoli in prestito, per ciascun Comparto, è stata aggiornata come segue per i Comparti esistenti:
Comparto |
Livello previsto |
Livello massimo |
Balanced Growth Target Date Fund |
2 |
100 |
Emerging Markets Aksjer Etisk |
4 |
100 |
Emerging Markets Enhanced Equity Fund |
2 |
100 |
European Enhanced Equity Fund |
0 |
100 |
Global Asset Allocation Target Date Fund 1 |
0 |
100 |
Global Enhanced Equity Fund |
1 |
100 |
Global Enhanced Small Cap Fund |
7 |
100 |
Global Opportunity Equity Fund – NOK Hedged |
0 |
100 |
Japanese Enhanced Equity Fund |
0 |
100 |
LCR Optimised Danish Mortgage Bond Fund – EUR Hedged |
0 |
0 |
Stable Emerging Markets Aksjer Etisk |
0 |
100 |
Swedish Enhanced Equity Fund |
4 |
100 |
US Corporate Enhanced Bond Fund |
0 |
100 |
La nota relativa all’uso di Swap da parte della Società è stata chiarita.
La sezione Screening etico è stata rimossa. All’interno della sezione “Investimento socialmente responsabile” del Prospetto informativo vengono ora messi in rilievo l’attenzione che la Società riserva ai temi ambientali, sociali e di governance e il fatto che essa segue i Principi d’investimento responsabile (PRI) in modo da integrare nelle proprie operazioni d’investimento pratiche di responsabilità ambientale e sociale, nonché di corporate governance.
CONSIDERAZIONE SUI RISCHI SPECIALI
Sono stati introdotti i seguenti avvertimenti sui rischi:
Inoltre, è stata aggiornata l’avvertenza sui rischi associati alle Classi di azioni con copertura valutaria ed è stata eliminata l’avvertenza sui rischi associati agli investimenti in obbligazioni ipotecarie danesi.
COMMISSIONI E SPESE
Le commissioni di conversione e di rimborso sono state eliminate.
È chiarito che in caso di Sottoscrizione di Azioni potrà essere addebitata agli Investitori una Commissione di sottoscrizione. Tale Commissione di sottoscrizione potrà essere addebitata dal rispettivo distributore o agente di vendita. La Commissione di sottoscrizione viene calcolata in percentuale dell’Importo netto investito e dipende dalla Classe di azioni e dal Comparto in cui viene effettuata la Sottoscrizione.
La tabella relativa alle Commissioni di sottoscrizione è stata aggiornata come segue:
Classi di azioni |
Categoria del Comparto* |
Commissione di sottoscrizione |
Azioni per investitori privati P, Q e C |
Comparti azionari |
5% max |
Comparti bilanciati |
1% max |
|
Comparti obbligazionari |
3% max |
|
Tutte le altre Azioni |
Tutti i Comparti |
Assente |
La tabella relativa alla Commissione di gestione che riassume la commissione dovuta dai Comparti alla Società di gestione è stata aggiornata come segue:
Comparto |
Azioni P, Azioni E e Azioni Q |
Azioni C |
Azioni I |
Azioni Z |
Azioni Y e |
Azioni R |
Nordea 2 – Balanced Growth Target Date Fund |
0,75% max |
N/d |
N/d |
N/d |
N/d |
N/d |
Nordea 2 – Emerging Markets Aksjer Etisk |
1,50% max |
1,10% max |
1,00% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
Nordea 2 – Emerging Markets Enhanced Equity Fund |
0,80% max |
0,50% max |
0,40% max |
Su richiesta |
Assente |
0,2500% |
Nordea 2 – European Enhanced Equity Fund |
0,60% max |
0,40% max |
0,30% max |
Su richiesta |
Assente |
0,1500% |
Nordea 2 – Global Asset Allocation Target Date Fund 1 |
0,80% max |
N/d |
N/d |
N/d |
N/d |
N/d |
Nordea 2 – Global Enhanced Equity Fund |
0,60% max |
0,40% max |
0,30% max |
Su richiesta |
Assente |
0,1500% |
Nordea 2 – Global Enhanced Small Cap Fund |
0,80% max |
0,50% max |
0,40% max |
Su richiesta |
Assente |
0,2500% |
Nordea 2 – Global Opportunity Equity Fund – NOK Hedged |
1,50% max |
0,95% max |
0,85% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
Nordea 2 – Japanese Enhanced Equity Fund |
0,60% max |
0,40% max |
0,30% max |
Su richiesta |
Assente |
0,1500% |
Nordea 2 – LCR Optimised Danish Mortgage Bond Fund – EUR Hedged |
0,40% max |
0,30% max |
0,20% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
Nordea 2 – Stable Emerging Markets Aksjer Etisk |
1,80% max |
1,10% max |
1,00% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
Nordea 2 – Swedish Enhanced Equity Fund |
0,60% max |
0,40% max |
0,30% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
Nordea 2 – US Corporate Enhanced Bond Fund |
0,70% max |
Max 0,45% |
0,35% max |
Su richiesta |
Assente |
Su richiesta |
La sezione relativa alla commissione della banca depositaria è stata modificata al fine di specificare che la commissione annua massima pagabile alla Banca depositaria non include i costi di transazione.
TASSAZIONE DELLA SOCIETÀ
Si informano gli Azionisti che, a decorrere dal 1° gennaio 2018, la legge tedesca sulla tassazione degli investimenti (Investmentsteuergesetz) prevede che gli investitori di un fondo soggetti a imposizione tedesca possano beneficiare di uno sgravio fiscale parziale qualora all’interno del Prospetto informativo o dell’Atto costitutivo venga indicata una limitazione agli investimenti relativa a un certo livello di investimenti in azioni (25% per i fondi misti e 51% per i fondi azionari). I Comparti idonei a ricevere lo status di “fondo misto” o “fondo azionario” sono riportati nell’Appendice I al Prospetto informativo.
SCIOGLIMENTO E FUSIONE
La sezione del Prospetto informativo riguardante le modalità di scioglimento, fusione, scorporo e riorganizzazione è stata riveduta integralmente al fine di rispecchiare i cambiamenti apportati all’Atto costitutivo della Società in seguito all’assemblea generale straordinaria degli Azionisti del 17 maggio 2018.
SEDE LEGALE, CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANTI, BANCA INCARICATA DEI PAGAMENTI
La sezione “Sede legale e Consiglio di amministrazione” è stata modificata per riflettere le modifiche nella composizione del Consiglio di amministrazione della Società e della Società di gestione, previa approvazione dell’Ente di regolamentazione lussemburghese (la “CSSF”).
La lista dei Rappresentanti e delle Banche incaricate dei pagamenti fuori dal Lussemburgo è stata aggiornata.
***************************************************************************
Gli Azionisti che non accettano le summenzionate modifiche possono ottenere gratuitamente il rimborso delle proprie Azioni, con l’eccezione di eventuali spese di transazione locali che potrebbero essere loro addebitate dagli intermediari locali e che sono indipendenti dalla Società e dalla Società di gestione. Tali richieste dovranno pervenire in forma scritta all’indirizzo di Nordea Investment Funds S.A. (l’Agente amministrativo) di seguito riportato entro le ore 15.30 CET del 20 novembre 2018.
Sarà possibile ottenere gratuitamente una versione del Prospetto informativo aggiornata al 21 novembre 2018 presso la Sede legale della Società o presso Nordea Investment Funds S.A., all’indirizzo 562, rue de Neudorf, L-2220 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo, nonché dal sito internet www.nordea.lu, non appena l’ente di regolamentazione lussemburghese avrà pubblicato la versione del Prospetto informativo con relativo visto di approvazione.
Per ogni chiarimento in merito alle modifiche che interverranno nel Prospetto informativo datato 21 novembre 2018 è possibile rivolgersi al proprio consulente finanziario o contattare Nordea Investment Funds S.A., Client Relationship Services al numero +352 43 39 50 – 1.
Lussemburgo, 22 ottobre 2018
Il Consiglio di amministrazione di Nordea 2, SICAV