L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
Hai chiesto di visualizzare un articolo o una pagina non disponibile per il tuo profilo di investitore e/o lingua e/o a causa di restrizioni di dominio.
Vai alla homepageNovember 2020
AVVISO AGLI AZIONISTI
In quanto azionista di Nordea 2, SICAV (la “SICAV”), con la presente La informiamo che nel mese di dicembre 2020 sarà pubblicato un nuovo prospetto informativo della SICAV che includerà le principali modifiche di seguito illustrate con effetto a decorrere dal 14 dicembre 2020 (la “Data di efficacia”).
1. Principali modifiche
1.1 rilevanti per tutti gli azionisti
1.1. In tutte le descrizioni dei fondi viene precisato che “Il fondo può utilizzare derivati e altre tecniche con finalità di copertura (riduzione dei rischi), di efficiente gestione del portafoglio e per generare profitti”. Le voci “esposizione” ed “effetto leva” della sezione “In che modo i fondi utilizzano strumenti e tecniche” sono state aggiornate analogamente.
1.2. È stato incluso un riferimento al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nelle sezioni “termini con significati specifici” e “protezione dei dati personali”.
1.3. Gli amministratori di indici di riferimento iscritti nel registro tenuto dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) sono indicati nella sezione “Indici di riferimento” del prospetto informativo.
1.4. Nell’informativa sui rischi di mercato si specifica che le catastrofi naturali o causate dall’uomo possono includere le pandemie. L’elenco include i crimini digitali, le frodi e altre attività criminali.
1.5. Nella sezione “In che modo i fondi utilizzano strumenti e tecniche”, viene chiarito che attualmente nessuno dei fondi effettua operazioni di prestito titoli. Inoltre, alla voce “Utilizzo”, viene confermato che il livello di utilizzo consentito (nonché previsto) per i fondi è fissato allo “0%”.
1.6. La sezione “Investire nei fondi” è stata aggiornata al fine di chiarire che, per quanto riguarda le azioni “M”, “la SICAV può decidere il pagamento di un dividendo a valere sul capitale; in tal caso la conseguente erosione di quest’ultimo potrebbe incidere sul suo potenziale di crescita futura.”
1.7. Nella sezione “Investire nei fondi”, “spese operative” si precisa che la commissione per l’amministrazione del fondo può includere “le commissioni addebitate dalle piattaforme di fondi e le spese da esse esigibili, ove applicabile.”
1.8. L’informativa sul riciclaggio e le misure anti-terrorismo contenuta nella sezione “Misure volte a impedire comportamenti impropri e illegali” è stata semplificata.
1.9. Nella sezione “Diritti che la SICAV si riserva” è stato incluso il diritto, nel rispetto del migliore interesse degli azionisti, di convertire d’ufficio le azioni di qualsiasi classe di azioni detenute da un azionista in azioni di un’altra classe di azioni appartenente allo stesso fondo.
1.10. Nella sezione “Diritti che la SICAV si riserva” è stato precisato, nelle disposizioni riguardanti i pagamenti in natura, che “Fatta eccezione per i casi in cui è possibile concedere un’esenzione, il valore di una sottoscrizione o di un rimborso in natura sarà certificato dalla relazione di un revisore contabile”.
1.11. Nella sezione “Delega delle responsabilità”, sono state chiarite le modalità di remunerazione dei gestori degli investimenti e dei subgestori degli investimenti.
1.12. La sezione “Rappresentanti locali e banche incaricate dei pagamenti” è stata aggiornata.
1.2 rilevanti solo per alcuni azionisti
Modifiche ai fondi esistenti | ||
Nordea 2 – Global Opportunity Equity Fund – NOK Hedged | Il fondo ora raffronta la sua performance con l’indice MSCI All Country World NDR Hedged NOK. Si conferma che le caratteristiche di rischio del portafoglio del fondo potrebbero somigliare a quelle del benchmark. | |
Nordea 2 – Stable Emerging Markets Aksjer Etisk | Il fondo ora raffronta la sua performance con un indice composto per l’80% dall’MSCI Emerging Markets Index (Net Return) e per il 20% dal NIBOR a 1 mese (corretto per la valuta). Il rischio è raffrontato con l’MSCI Emerging Markets Index (Net Return) e l’MSCI Emerging Markets Minimum Volatility Index (Net Return). Si specifica che le caratteristiche di rischio del portafoglio del fondo presenteranno una certa somiglianza con quelle dei benchmark. | |
Nordea 2 – Euro Corporate Enhanced Bond Fund | Il nome del benchmark è stato aggiornato dall’ICE BofAML Euro Corporate Index all’ICE BofA Euro Corporate Index. | |
Nordea 2 – European Cross Credit ESG Fund
|
I benchmark utilizzati dal fondo unicamente a scopo di raffronto dei rischi sono: per il 33% l’ICE BofA BBB Euro Non-Fin Index HDG EUR e per il 67% l’ICE BofA BB-B European Cur Non Fin HY Const HDG EUR. Le caratteristiche di rischio del portafoglio del fondo somiglieranno a quelle del benchmark. | |
Nordea 2 – Balanced Growth Target Date Fund Nordea 2 – Global Asset Allocation Target Date Fund 1 Nordea 2 – VAG Optimised Stable Return Fund
|
I fondi ora raffrontano la loro performance con l’EURIBOR a 1 mese. Si conferma che i portafogli dei fondi sono a gestione attiva e non fanno riferimento né sono vincolati ai loro benchmark. | |
Nordea 2 – Global High Yield Enhanced Bond Fund – USD hedged | Il nome del benchmark è stato aggiornato dall’ICE BofA Merrill Lynch Developed Markets High Yield Constrained Index (USD hedged) all’ICE BofA Developed Markets High Yield Constrained Index (USD hedged). | |
Nordea 2 – US High Yield ESG Bond Fund | Il nome del benchmark è stato aggiornato dall’ICE BofAML US High Yield Index all’ICE BofA US High Yield Index. | |
Nordea 2 – US Corporate Enhanced Bond Fund | Il metodo di calcolo dell’esposizione complessiva viene modificato dal VaR all’approccio fondato sugli impegni. | |
Modifica delle seguenti commissioni di gestione: | Modifica delle seguenti commissioni di gestione: | |
Nordea 2 – Emerging Markets Sustainable Enhanced Equity Fund Nordea 2 – Global Sustainable Enhanced Small Cap Fund |
Classe di azioni I dallo 0,50% “max” allo 0,30% Classe di azioni R dallo 0,50% allo 0,30% “max” |
|
Nordea 2 – European Sustainable Enhanced Equity Fund Nordea 2 – North American Sustainable Enhanced Equity Fund |
Classe di azioni I dallo 0,50% “max” allo 0,20% Classe di azioni R dallo 0,50% allo 0,20% “max” |
|
Nordea 2 – Euro Corporate Enhanced Bond Fund | Classe di azioni I dallo 0,15% “max” allo 0,15% | |
Nordea 2 – Global High Yield Enhanced Bond Fund – USD Hedged | Classe di azioni I dallo 0,25% “max” allo 0,25% | |
Nordea 2 – Emerging Market Hard Currency Enhanced Bond Fund
Nordea 2 – Emerging Market Local Debt Enhanced Fund |
Classe di azioni I dallo 0,20% “max” allo 0,20% | |
Nordea 2 – Emerging Markets Enhanced Equity Fund Nordea 2 – Global Enhanced Small Cap Fund |
Classe di azioni I dallo 0,25% “max” allo 0,25% Classe di azioni R dallo 0,25% allo 0,25% “max” |
|
Nordea 2 – European Enhanced Equity Fund Nordea 2 – Global Enhanced Equity Fund Nordea 2 – Japanese Enhanced Equity Fund
|
Classe di azioni I dallo 0,15% “max” allo 0,15% Classe di azioni R dallo 0,15% allo 0,15% “max” |
|
Nordea 2 – Global Sustainable Enhanced Equity Fund |
Classe di azioni I dallo 0,20% “max” allo 0,20% Classe di azioni R dallo 0,20% allo 0,20% “max” |
|
Nordea 2 – Swedish Enhanced Equity Fund |
Classe di azioni I dallo 0,10% “max” allo 0,10% Classe di azioni R da “su richiesta” allo 0,10% “max” |
|
Nordea 2 – US Corporate Enhanced Bond Fund |
Classe di azioni I dallo 0,15% “max” allo 0,15% Classi di azioni D e Z le spese operative massime sono modificate dallo “0,40%” a “su richiesta”. |
2. Diritto di richiedere il rimborso e informazioni di contatto
Gli Azionisti che non accettano le summenzionate modifiche possono, seguendo la procedura di rimborso riportata nel prospetto informativo, ottenere gratuitamente il rimborso delle proprie azioni, con l’eccezione di eventuali spese di transazione locali che potrebbero essere loro addebitate dagli intermediari locali e che sono indipendenti da Nordea 2, SICAV e dalla società di gestione. Tali richieste dovranno pervenire in forma scritta all’indirizzo di Nordea Investment Funds S.A. (l’agente amministrativo) di seguito riportato entro le ore 15.30 CET dell’11 dicembre 2020.
Sarà possibile ottenere gratuitamente una versione del prospetto informativo aggiornata al mese di dicembre 2020 presso la Sede legale della SICAV o presso Nordea Investment Funds S.A., all’indirizzo 562, rue de Neudorf, L-2220 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo, nonché dal sito internet www.nordea.lu, non appena la CSSF avrà pubblicato la versione ufficiale del Prospetto informativo con relativo visto di approvazione ovvero, ove disponibili, dai siti web di Nordea relativi ai vari paesi.
Per ogni chiarimento in merito alle modifiche sopra descritte è possibile rivolgersi al proprio consulente finanziario o contattare Nordea Investment Funds S.A., Client Relationship Services al numero +352 27 86 51 00 o all’indirizzo e-mail [email protected]
Lussemburgo, 11 novembre 2020
Il Consiglio di amministrazione di Nordea 2, SICAV