L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.
Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.
Hai chiesto di visualizzare un articolo o una pagina non disponibile per il tuo profilo di investitore e/o lingua e/o a causa di restrizioni di dominio.
Vai alla homepageMarch 2015
Con la presente si informano gli azionisti di Nordea 1, SICAV (gli “Azionisti“) in merito all’entrata in vigore di un nuovo prospetto informativo della Società (il “Prospetto informativo“) con effetto a decorrere dal 21 aprile 2015, salvo indicazione di una data diversa in relazione a specifici successivi cambiamenti, al fine di inserire nel Prospetto informativo, tra le altre, le modifiche di seguito illustrate.
· Nordea 1 – African Equity Fund, Nordea 1 – Alpha 15, Nordea 1 – Brazilian Equity Fund, Nordea 1 – Climate and Environment Equity Fund, Nordea 1 – Emerging Consumer Fund, Nordea 1 – Emerging Stars Equity Fund, Nordea 1 – European Focus Equity Fund, Nordea 1 – European Opportunity Fund, Nordea 1 – European Value Fund, Nordea 1 – Global Opportunity Fund, Nordea 1 – Global Stable Equity Fund – Euro Hedged, Nordea 1 – Global Stable Equity Fund – Unhedged, Nordea 1 – Global Value Fund, Nordea 1 – Indian Equity Fund, Nordea 1 – Nordic Equity Fund, Nordea 1 – Nordic Equity Small Cap Fund, Nordea 1 – Nordic Ideas Equity Fund, Nordea 1 – North American All Cap Fund, Nordea 1 – North American Small Cap Fund, Nordea 1 – North American Value Fund, Nordea 1 – Norwegian Equity Fund, Nordea 1 – Senior Generations Equity Fund
Come tutti gli altri Comparti azionari, questi Comparti possono investire fino al 10% del loro Patrimonio complessivo in OICVM e/o altri OICR aperti, compresi ETF aperti.
· Nordea 1 – European Financial Debt Fund
Il Comparto può investire fino al 20% del proprio Patrimonio complessivo in CoCo bond.
· Nordea 1 – Norwegian Bond Fund
L’indice di riferimento del Comparto diventa “OB (Oslo Stock Exchange) Government Bonds All Index“.
· Nordea 1 – Emerging Market Hard Currency Bond Fund e Nordea 1 – Emerging Market Local Debt Fund Plus
Per questi Comparti, la Cina non è più esclusa dal concetto di Mercato emergente.
· Nordea 1 – Chinese Equity Fund, Nordea 1 – Emerging Market Blend Bond Fund, Nordea 1 – Emerging Market Bond Fund, Nordea 1 – Emerging Market Corporate Bond Fund, Nordea 1 – Emerging Market Hard Currency Bond Fund, Nordea 1 – Emerging Market Local Debt Fund e Nordea 1 – Emerging Market Local Debt Fund Plus
Per questi Comparti, è stata inserita un’avvertenza in merito ai rischi legati all’investimento in Cina.
· Nordea 1 – Emerging Markets Focus Equity Fund
Il Comparto non segue più un Processo di investimento tematico.
· Nuova commissione di gestione per le Azioni I di Nordea 1 – Unconstrained Bond Fund:
· Nuova commissione di gestione per le Azioni P e le Azioni I di Nordea 1 – Flexible Fixed Income Fund:
· Nuova commissione di gestione per le Azioni C e le Azioni D di alcuni comparti:
· Nordea 1 – Alpha 15, Nordea 1 – Heracles Long/Short MI Fund and Nordea 1 – Multi-Asset Fund
Si chiarisce che alle Azioni Y di questi Comparti può essere applicata una commissione di performance.
· Nel capitolo 2. “Terminologia e definizioni adottate nel Prospetto informativo”, la definizione di “Contingent Convertible Bond (CoCo bond)” viene modificata in modo tale, tra l’altro, da precisare che tali titoli possono essere emessi da banche o istituzioni finanziarie.
· Nel capitolo 5. “Capitale sociale” del Prospetto informativo:
– le Azioni C1 e le Azioni PQ vengono rispettivamente ridenominate Azioni D e Azioni Q.
– Copertura della duration: le azioni coperte nei confronti del rischio di tasso d’interesse presenteranno ora il prefisso “T” (in precedenza presentavano il suffisso “T”). Di conseguenza, le Azioni BPT e le Azioni BIT vengono rispettivamente ridenominate Azioni TB e Azioni TBI.
– Viene semplificata la presentazione: le caratteristiche di accumulazione (prefisso “B”) e di distribuzione (prefissi “A”, “J” ed “M”), la copertura valutaria (prefisso “H”) e la copertura della duration (prefisso “T”) vengono presentate quali caratteristiche delle Azioni esistenti.
– Importo minimo d’investimento iniziale:
i) Azioni P, Azioni Q, Azioni E ed Azioni Y: nessuno trova più applicazione;
ii) Azioni C: incrementato a EUR 75.000,-;
iii) Azioni X: incrementato a EUR 25.000.000,-;
iv) Azioni Z: gli importi minimi dell’investimento iniziale e degli investimenti successivi sono applicabili e soggetti a un contratto separato con il cliente.
v) Azioni per investitori privati e Azioni per investitori istituzionali: l’importo minino dell’investimento iniziale può, a determinate condizioni, essere revocato su richiesta per gli intermediari finanziari o i partner di distribuzione, o soggetti simili.
– Modifica dei criteri di idoneità:
i) Azioni C: sono offerte esclusivamente attraverso determinati intermediari finanziari, partner di distribuzione, o soggetti simili, che investono per conto dei loro clienti e addebitano a questi ultimi commissioni di consulenza, o simili. Per queste Azioni non è prevista alcuna rimessa dei pagamenti basati su commissioni.
ii) Azioni Q: sono disponibili nell’ambito di determinati eventi che coinvolgano una società del gruppo Nordea e sono soggette ad approvazione da parte della Società di gestione.
– Introduzione di due nuove caratteristiche di distribuzione dei dividendi:
i) Azioni a distribuzione con prefisso “J”: queste Azioni sono riservate esclusivamente a investitori istituzionali, residenti in Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia, e sono idonee alla distribuzione annuale dei dividendi.
ii) Azioni a distribuzione con prefisso “M”: queste Azioni sono riservate esclusivamente a investitori istituzionali e retail, residenti a Hong Kong e Singapore, e sono idonee alla distribuzione mensile dei dividendi.
· Nel Capitolo 6. “Compravendita di azioni” del Prospetto informativo, viene ora precisato che la Società si riserva il diritto di accettare o rifiutare totalmente o in parte qualsiasi sottoscrizione per qualsivoglia motivo.
· Nel Capitolo 8. “Limitazioni all’investimento” del Prospetto informativo, viene ora precisato che nessun Comparto può investire, nell’ambito della propria strategia d’investimento generale in Titoli di debito, oltre il 10% del proprio patrimonio in obbligazioni CoCo bond, salvo laddove espressamente specificato in tale Comparto.
· Nel Capitolo 9. “Considerazioni sui rischi” del Prospetto informativo, si fa ora riferimento ai rischi associati agli investimenti in Cina, mediante l’inclusione delle Limitazioni relative alle Azioni Cina A, dei Rischi connessi alle obbligazioni cinesi e al Rischio valutario associato al renminbi cinese
· Nel Capitolo 12. “Subgestori degli investimenti” del Prospetto informativo, vengono citati nuovi subgestori degli investimenti:
– Indian Fixed Income Fund: ICICI Prudential Asset Management Company Ltd (in precedenza subconsulente per gli investimenti del Comparto), registrata presso la Securities and Exchange Board of India; e
– Latin American Equity Fund: Itaú USA Asset Management Inc. (in precedenza gestore degli investimenti del Comparto) registrata presso la Securities and Exchange Commission statunitense.
· Nel Capitolo 19. “Tassazione della Società e dei suoi Azionisti” del Prospetto informativo, viene ora precisato che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, il Lussemburgo cessa di applicare la ritenuta alla fonte e implementa lo scambio automatico delle informazioni.
· Nel Capitolo 21. “Distribuzione” del Prospetto informativo, viene ora citata la possibilità di distribuire acconti sui dividendi. Gli Azionisti devono avvalersi di una consulenza sulle conseguenze fiscali del pagamento dei dividendi.
· Nel Capitolo 25. “Sede legale e Consiglio di amministrazione”, si prende atto delle dimissioni di Allan Polack dai consigli della Società e di Nordea Investment Funds S.A. a decorrere dal 12 febbraio 2015.
Gli Azionisti che non accettano le summenzionate modifiche possono ottenere gratuitamente il rimborso delle proprie Azioni, con l’eccezione di eventuali spese di transazione locali che potrebbero essere loro addebitate dagli intermediari locali e che sono indipendenti dalla Società e dalla Società di gestione. Tali richieste dovranno pervenire in forma scritta all’indirizzo di Nordea Bank S.A. di seguito riportato entro e non oltre le ore 15.30 CET del 20 aprile 2015.
Sarà possibile ottenere gratuitamente una versione del Prospetto informativo aggiornata al mese di aprile 2015 presso la Sede legale della Società o presso Nordea Bank S.A., all’indirizzo 562, rue de Neudorf, L-2220 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo, nonché dal sito internet www.nordea.lu, alla pagina Download Centre della sezione “KIID/Prospectus”, non appena l’autorità di vigilanza lussemburghese (la “CSSF”) avrà pubblicato la versione ufficiale del Prospetto informativo con relativo visto di approvazione.
Per ogni chiarimento in merito alle modifiche sopra descritte è possibile rivolgersi al proprio consulente finanziario o contattare Nordea Investment Funds S.A., Client Relationship Services al numero +352 43 39 50 – 1.
Lussemburgo, 16 marzo 2015
Il Consiglio di amministrazione di Nordea 1, SICAV