×

Scegli il Profilo Investitore

Benvenuti sul sito di Nordea Investment Funds S.A.

Paese
Italia
Lingua
Italiano

Scegli il Profilo Investitore

Profilo investitore
Termini e condizioni

L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.

Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.

Termini e condizioni

L’accesso alle informazioni contenute nel presente sito web è riservato esclusivamente agli investitori in Italia. Leggere le seguenti informazioni importanti. Questo materiale contiene informazioni legali e normative che si applicano alla nostra società, all’utilizzo del presente sito web e alle informazioni riguardo agli investimenti nei nostri prodotti quivi descritti. Si ricorda che è necessario accettare questi termini e condizioni prima di procedere. Copyright 2021 di Nordea Investment Funds S.A. – Tutti i diritti riservati.

Si ricorda che è necessario leggere e accettare i termini della nostra informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie prima di poter accedere al sito web.
Per l’informativa completa sulla privacy e sui cookie, cliccare sul seguente link.

  • 1. Termini e condizioni
  • 2. Informativa sulla privacy
  • 1. Termini e condizioni
  • 2. Informativa sulla privacy
Accettare i termini e condizioni
Si prega di accettare l’Informativa sulla privacy
×
  • 1. Termini e condizioni
  • 2. Informativa sulla privacy
  • 1. Termini e condizioni
  • 2. Informativa sulla privacy
Torna indietro
×

Hai chiesto di visualizzare un articolo o una pagina non disponibile per il tuo profilo di investitore e/o lingua e/o a causa di restrizioni di dominio.

Vai alla homepage
  • NAM Global
  • Gruppo Nordea
  • IT / Investitore privato
  • IT / Investitore privato
  • NAM Global
  • Gruppo Nordea
  • Home
  • Fondi
    BACK

    Fondi

    Tutti i fondi

    • image Quotazioni e performance
    • Documenti

    Informazioni legali e regolamentari

    • image Documenti legali e regolamentari
      • Avviso agli Azionisti
      • Prospetti informativi
      • KIID
  • Asset Management
    BACK

    Asset Management

    Asset Management

    • Chi siamo
    • Approccio multi-boutique
    • Investimento Responsabile

    Lavora con noi

    Unisciti al nostro team!

    Cerca un'opportunità lavorativa
  • Investimento Responsabile
    BACK

    Engagement Case

    An Engagement Case: Vale S.A.

    Featured Video (ESG)

    Nordea STARS: Towards a sustainable future

    Investimento Responsabile

    Documentazione RI

    • Politica di Investimento Responsabile
    • Struttura RI
    • Principi di Corporate Governance
    • Politica di Engagement
    • RI Annual Report
  • News
    BACK

    News

    Comunicati stampa

    • Nordea joins leading asset managers in commitment to Net Zero Emissions Goal

      December 2020

    • Nordea Asset Management lancia una strategia tematica per affrontare il tema del social empowerment

      December 2020

    Scopri di più

    Comunicazioni legali

    • Avviso agli azionisti

      11 November 2020

    • Avviso agli azionisti

      11 November 2020

    Scopri di più
  • Contatti
    BACK

    Contatta Nordea Italia

    Nordea Investment Funds S.A. – Succursale italiana
    Via Tortona, 9
    20144 Milano
    Italy

    Indicazioni stradali

August 2019

Avviso agli azionisti

Download legal notice

AVVISO DI FUSIONE AGLI AZIONISTI DI

Nordea 1 – Emerging Market Local Debt Fund

 

Egregio Azionista,

Desideriamo informarLa che i consigli di amministrazione di Nordea 1, SICAV e di Nordea 2, SICAV (i “Consigli di amministrazione“) hanno deliberato la fusione di Nordea 1 –– Emerging Market Local Debt Fund (il “Fondo incorporato“) in Nordea 2, SICAV – Emerging Market Local Debt Enhanced Fund (il “Fondo incorporante“), (la “Fusione“).

Il Fondo incorporato sarà indicato di seguito unitamente al Fondo incorporante con l’espressione “Fondi”.

La Fusione produrrà i suoi effetti a decorrere dal19 settembre 2019 (la “Data di efficacia“).

Alla Data di efficacia, tutte le attività e le passività del Fondo incorporato saranno trasferite al Fondo incorporante. A seguito della Fusione, il Fondo incorporato cesserà di esistere e sarà dunque sciolto alla Data di efficacia senza l’avvio di procedure di liquidazione.

Gli azionisti che approvano le modifiche proposte nel presente avviso non dovranno intraprendere alcuna azione.

Gli azionisti che non accettano la Fusione hanno il diritto di richiedere il rimborso o la conversione delle azioni detenute in azioni della stessa o di un’altra classe di azioni di un differente fondo di Nordea 1, SICAV, non implicato nella Fusione, a titolo gratuito (con l’eccezione degli importi trattenuti per far fronte ai costi di disinvestimento, ove del caso) come descritto in maggiore dettaglio di seguito. Le modalità di conversione sono descritte nel prospetto informativo di Nordea 1, SICAV.

La decisione dovrà essere presa entro le ore 15.30 (CET) del 10 settembre 2019.

Il presente avviso illustra le implicazioni della Fusione e deve essere letto attentamente. La Fusione potrebbe incidere sulla situazione fiscale degli azionisti. Si raccomanda agli azionisti dei Fondi di rivolgersi al proprio consulente finanziario per un parere professionale riguardo alle implicazioni giuridiche, finanziarie e fiscali della Fusione ai sensi delle leggi dei rispettivi paesi di nazionalità, residenza, domicilio o costituzione.

I termini con iniziale maiuscola non definiti nel presente documento hanno il medesimo significato attribuito loro nei prospetti informativi di Nordea 1, SICAV e Nordea 2, SICAV.

  1. Motivo della Fusione e ripercussioni
    1. Motivo

La Fusione è finalizzata a migliorare l’efficienza economica delle operazioni e della gestione dei Fondi; a seguito della Fusione, i fondi che attuano una strategia di tipo “enhanced”, come il Fondo incorporato, appartenente a Nordea 1, SICAV, saranno concentrati in un unico fondo multicomparto (Nordea 2, SICAV) e riporteranno la medesima dicitura “enhanced” all’interno della propria denominazione. Di conseguenza, il funzionamento dei fondi di tipo “enhanced”, di cui il Fondo incorporante farà parte, risulterà più efficiente e la gestione beneficerà della concentrazione di tutte le strategie in un’unica persona giuridica, Nordea 2, SICAV.

    1. Analogie

Sia Nordea 1, SICAV che Nordea 2, SICAV sono state costituite in Lussemburgo ai sensi della Parte I della Legge del 2010; gli azionisti del Fondo incorporato continueranno pertanto a detenere azioni di una società d’investimento regolamentata e beneficeranno delle misure generali di protezione applicabili agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) di cui alla Direttiva 2009/65/CE. Di conseguenza, i diritti conferiti agli azionisti del Fondo incorporante sono molto simili a quelli del Fondo incorporato.

Gli obiettivi, le politiche e le strategie d’investimento del Fondo incorporato e del Fondo incorporante sono simili e comportano le medesime esposizioni di mercato. Pertanto, non è previsto alcun ribilanciamento del portafoglio del Fondo incorporato a seguito della Fusione.

Il Fondo incorporato e il Fondo incorporante applicano aliquote di commissione di gestione identiche.

Entrambi i Fondi presentano un indicatore sintetico di rischio e rendimento (“SRRI“) pari a 4.

La valuta di base di entrambi i Fondi è l’USD.

Il metodo utilizzato per calcolare l’esposizione globale del Fondo incorporante è identico a quello di cui si avvale il Fondo incorporato.

La gestione di portafoglio di entrambi i Fondi è affidata a Nordea Investment Management AB.

Entrambi i Fondi sono indicati per gli investitori con un orizzonte d’investimento minimo di 5 anni.

    1. Principali differenze

A seguito della Fusione, gli azionisti del Fondo incorporato beneficeranno di costi nel complesso inferiori nel Fondo incorporante, con una strategia d’investimento simile a quella del Fondo incorporato.

L’obiettivo e la politica d’investimento del Fondo incorporato e del Fondo incorporante sono descritti in maggior dettaglio nell’appendice I.

    1. Potenziali benefici

Grazie a costi nel complesso più interessanti, la Fusione punta a fornire un beneficio in termini di maggiori dimensioni e pertanto di economie di scala, attirando presumibilmente l’interesse degli investitori nel lungo termine.

    1. Ripercussioni della Fusione

Ripercussioni della Fusione sugli azionisti del Fondo incorporato

Per facilitare lo svolgimento della fusione, a decorrere dalle ore 15.30 (CET) del 10 settembre 2019 tutte le negoziazioni saranno sospese (ossia non saranno più accettate sottoscrizioni o conversioni nel Fondo incorporato).

La Fusione sarà vincolante per tutti gli azionisti del Fondo incorporato che non abbiano esercitato il diritto di richiedere il rimborso o la conversione delle rispettive azioni durante il periodo compreso tra la data di pubblicazione del presente avviso e le ore 15.29 (CET) del 10 settembre 2019; tali richieste saranno eseguite a titolo gratuito con l’eccezione degli importi trattenuti dal Fondo incorporato per far fronte ai costi di disinvestimento.

L’ultimo valore patrimoniale netto del Fondo incorporato sarà calcolato il 18 settembre 2019.

Alla Data di efficacia, gli azionisti del Fondo incorporato che non hanno esercitato il diritto di richiedere il rimborso o la conversione delle loro azioni a titolo gratuito diventeranno quindi azionisti del Fondo incorporante e riceveranno azioni della corrispondente classe di azioni del Fondo incorporante come descritto in maggiore dettaglio di seguito:

Nordea 1 –– Emerging Market Local Debt Fund

Nordea 2 – Emerging Market Local Debt Enhanced Fund

Classe di Azioni

ISIN

Spese correnti

Classe di Azioni

ISIN

Spese correnti*

AI – SEK

LU0891675315

0,76%

AI – SEK

LU0891675315

0,61%

BI – DKK

LU0772931597

0,76%

BI – DKK

LU0772931597

0,61%

BI – EUR

LU0772931670

0,76%

BI – EUR

LU0772931670

0,61%

BI – USD

LU0772932132

0,76%

BI – USD

LU0772932132

0,61%

BP – EUR

LU0772932488

1,30%

BP – EUR

LU0772932488

1,05%

BP – USD

LU0772933023

1,30%

BP-USD

LU0772933023

1,05%

E – EUR

LU0772933296

2,05%

E – EUR

LU0772933296

1,80%

E – USD

LU0772933452

2,05%

E – USD

LU0772933452

1,80%

HB – NOK

LU0772933965

1,25%

HB – NOK

LU0772933965

1,05%

Y – EUR

LU0994702677

0,13%

Y – EUR

LU0994702677

0,09%

* Le spese correnti del Fondo incorporante si basano sui dati storici delle spese correnti di classi di azioni analoghe.

Ripercussioni della Fusione sul Fondo incorporante

Poiché il Fondo incorporante sarà lanciato a seguito dell’incorporazione del Fondo incorporato alla Data di efficacia e non avrà azionisti prima della stessa, la Fusione non avrà alcuna ripercussione sugli azionisti del Fondo incorporante.

I codici ISIN delle classi di azioni del Fondo incorporato resteranno invariati nel Fondo incorporante, il quale manterrà lo storico dei prezzi del Fondo incorporato. Il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (il “KIID“) del Fondo incorporante riporterà le performance passate del Fondo incorporato.

Ripercussioni della Fusione sui Fondi oggetto della fusione

Le procedure applicabili nel caso di operazioni quali la negoziazione, la sottoscrizione, il rimborso, la conversione e il trasferimento di azioni, nonché il metodo di calcolo del valore patrimoniale netto, sono uguali per il Fondo incorporato e il Fondo incorporante.

 

2. Criteri adottati per la valutazione delle attività e delle passività alla data di calcolo dei rapporti di concambio

Nel giorno di valutazione precedente la Data di efficacia, la Società di gestione determinerà i rapporti di concambio.

Il valore delle attività e delle passività del Fondo incorporato sarà calcolato in base ai principi definiti nell’atto costitutivo e nel prospetto informativo vigente di Nordea 1, SICAV.

3.  Metodo di calcolo dei rapporti di concambio

Gli azionisti del Fondo incorporato riceveranno il medesimo numero di azioni del Fondo incorporante, sulla base di un valore patrimoniale netto calcolato conformemente alle disposizioni del Prospetto informativo e certificato dalla società di Nordea 1, SICAV e Nordea 2, SICAV. Le azioni del Fondo incorporato saranno quindi annullate.

PricewaterhouseCoopers, société coopérative, 2, rue Gerhard Mercator, L-2182 Lussemburgo è stata nominata società di revisione indipendente incaricata di redigere una relazione che certifichi le condizioni previste dall’Articolo 71 (1), punti da a) a c) della legge del 2010 ai fini della Fusione.

Il rapporto di concambio sarà calcolato nel giorno di valutazione precedente la Data di efficacia, in base ai valori patrimoniali netti calcolati il 18 settembre 2019.

Agli azionisti non sarà versata alcuna somma in denaro in luogo delle azioni a seguito della Fusione.

4. Ulteriore documentazione a disposizione

I seguenti documenti sono a disposizione degli azionisti dei Fondi oggetto della fusione, su richiesta e gratuitamente, presso la sede legale di Nordea 1, SICAV:

  • Una copia della relazione della società di revisione che certifica i criteri adottati per la valutazione delle attività e, se del caso, delle passività e il metodo di calcolo utilizzato per la determinazione del rapporto di concambio, nonché i rapporti di concambio stessi;
  • I prospetti informativi di Nordea 1, SICAV e Nordea 2, SICAV; e
  • i KIID dei Fondi.

Si richiama l’attenzione degli azionisti del Fondo incorporato sull’importanza di leggere il relativo KIID del Fondo incorporante prima di prendere qualsiasi decisione in merito alla Fusione. I KIID del Fondo incorporante sono inoltre disponibili sul sito web www.nordea.lu.

5. Costi associati alla Fusione

I costi e le spese legali, di consulenza e amministrativi connessi alla preparazione e al perfezionamento della Fusione saranno a carico della Società di gestione.

6. Aspetti fiscali

Si invitano gli azionisti a rivolgersi ai rispettivi consulenti tributari per informazioni in merito alle conseguenze fiscali della Fusione prospettata.

7. Ulteriori informazioni

Per ogni chiarimento in merito alle modifiche sopra descritte è possibile rivolgersi al proprio consulente finanziario o alla Società di gestione, Nordea Investment Funds S.A., Client Relationship Services al numero: +352 27 86 51 00.

 

Distinti saluti,

Per conto del Consiglio di amministrazione

9 agosto 2019

 

Appendice I -Principali caratteristiche del Fondo incorporato e del Fondo incorporante

Il Fondo incorporato

Nordea 1 – Emerging Market Local Debt Fund

Il Fondo incorporante

Nordea 2 – Emerging Market Local Debt Enhanced Fund

Obiettivo e politica d’investimento

L’obiettivo del Fondo incorporato è l’investimento prudente del capitale dell’azionista, offrendo nel contempo un rendimento superiore a quello medio vigente sul mercato delle obbligazioni dei mercati emergenti.

Obiettivo e politica d’investimento

L’obiettivo del Fondo incorporante è l’investimento prudente del capitale dell’azionista.

Il Fondo incorporante è un prodotto attivo e diversificato che punta a conseguire livelli di rendimento modesti superiori a quelli dell’indice di riferimento.

Attività consentite

Il Fondo incorporato investe almeno due terzi del patrimonio complessivo (ad esclusione della liquidità) in titoli di debito emessi da enti pubblici, quasi sovrani o mutuatari privati aventi sede o che esercitano la parte preponderante della loro attività economica in mercati emergenti. Tali titoli sono denominati in valute locali. I mercati emergenti includono paesi dell’America latina, dell’Europa orientale, dell’Asia, dell’Africa e del Medio Oriente.

 

Il Fondo incorporato è autorizzato a investire direttamente in titoli di debito cinesi attraverso il Mercato obbligazionario interbancario cinese (CIBM) o Bond Connect.

Il Fondo incorporato può investire fino al 10% del patrimonio complessivo (ad esclusione della liquidità) in asset-backed securities.

 

Il Fondo incorporato può essere esposto a valute diverse dalla valuta di base attraverso investimenti e/o posizioni liquide. Il Fondo incorporato può essere esposto a valute diverse dalla valuta di base attraverso investimenti e/o posizioni liquide. Il Fondo incorporato impiegherà attivamente l’esposizione valutaria nella strategia d’investimento.

Attività consentite

Il Fondo incorporante investe almeno i due terzi del patrimonio complessivo (ad esclusione della liquidità) in titoli di debito emessi da enti pubblici, organismi quasi sovrani o mutuatari privati con sede o attività prevalente nei mercati emergenti. Tali titoli sono denominati in valute locali.

Il Fondo incorporante può investire fino al 10% del patrimonio complessivo (ad esclusione della liquidità) in asset-backed securities.

 

Il Fondo incorporante è autorizzato a investire direttamente in titoli di debito cinesi attraverso il CIBM o Bond Connect.

Il Fondo incorporante può essere esposto a valute diverse dalla valuta di base attraverso investimenti e/o posizioni liquide.

 

Il Fondo incorporante impiegherà attivamente l’esposizione valutaria nella strategia d’investimento.

 

Indice Il Fondo si avvale del JP Morgan GBI Emerging Market Global Diversified Index unicamente a scopo di raffronto della performance.

Indice Il Fondo si avvale del JP Morgan GBI Emerging Market Global Diversified Index unicamente a scopo di raffronto della performance.

Derivati

Il Fondo incorporato può utilizzare derivati ai fini di un’efficiente gestione di portafoglio o allo scopo di ridurre il rischio e/o di generare capitale o reddito aggiuntivo.

L’utilizzo di derivati comporta dei costi e non è privo di rischi.

Derivati

Il Fondo incorporante può utilizzare derivati ai fini di un’efficiente gestione di portafoglio o allo scopo di ridurre il rischio e/o di generare capitale o reddito aggiuntivo.

L’utilizzo di derivati comporta dei costi e non è privo di rischi.

Profilo dell’investitore tipo

Il Fondo incorporato potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 5 anni.

Profilo dell’investitore tipo

Il Fondo incorporante potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 5 anni.

Rischi

L’indicatore di rischio e rendimento misura il rischio di oscillazioni dei prezzi nel Fondo incorporato sulla base della volatilità degli ultimi 5 anni e colloca il Fondo incorporato nella categoria 4. Ciò significa che l’acquisto di quote del Fondo incorporato è esposto al rischio medio connesso a tali fluttuazioni.

Rischi

L’indicatore di rischio e rendimento misura il rischio di oscillazioni dei prezzi nel Fondo incorporante sulla base della volatilità degli ultimi 5 anni e colloca il Fondo incorporante nella categoria 4. Ciò significa che l’acquisto di quote del Fondo incorporante è esposto al rischio medio connesso a tali fluttuazioni.

Rischi specifici

I seguenti rischi rivestono importanza significativa per l’OICVM, ma non sono adeguatamente rilevati dall’indicatore sintetico e possono provocare perdite aggiuntive:

– rischio di controparte

– rischio di credito

– rischio connesso a derivati

– rischio di evento

– rischio di liquidità

– rischio connesso alla Cina

Rischi specifici

I seguenti rischi rivestono importanza significativa per l’OICVM, ma non sono adeguatamente rilevati dall’indicatore sintetico e possono provocare perdite aggiuntive:

– rischio di controparte

– rischio di credito

– rischio connesso a derivati

– rischio di evento

– rischio di liquidità

– rischio connesso alla Cina

Valuta di base: USD

Valuta di base: USD

Commissioni a carico del Fondo incorporato

Il Fondo incorporato si farà carico delle seguenti commissioni:

1.     Commissione di gestione

La Commissione di gestione annua dovuta dal Fondo incorporato alla Società di gestione, prelevata direttamente dal patrimonio del Comparto, è pari allo 0,90% annuo per le Azioni P ed E, allo 0,60% per le Azioni C e allo 0,50% per le Azioni I. Le commissioni di gestione per le azioni Y sono pari a zero.

2.      Commissione di performance: Assente

3.     Commissione della Banca depositaria

La commissione annua massima pagabile alla Banca depositaria non supererà lo 0,125% del valore patrimoniale netto del Fondo incorporato, maggiorato dell’IVA ove applicabile. La commissione della Banca depositaria verrà incrementata delle spese ragionevolmente sostenute da quest’ultima o da altre banche e istituti finanziari cui sia affidata la custodia del patrimonio di Nordea 1, SICAV.

4.     Commissione di amministrazione

Il Fondo incorporato corrisponde all’Agente amministrativo una commissione di amministrazione massima pari allo 0,40% annuo, maggiorata dell’IVA ove applicabile.

5.     Commissioni di sottoscrizione e di rimborso:

Commissione di sottoscrizione: 3,00% max

Commissione di rimborso: Nessuna

 

Commissioni a carico del Fondo incorporante

Il Fondo incorporante si farà carico delle seguenti commissioni:

1.     Commissione di gestione

La Commissione di gestione annua massima dovuta dal Fondo incorporante alla Società di gestione, prelevata direttamente dal patrimonio del Comparto, è pari allo 0,90% annuo per le Azioni P ed E, allo 0,70% (effettivo 0,60%) per le Azioni C e allo 0,60% (effettivo 0,50%) per le Azioni I. Le commissioni di gestione per le azioni Y sono pari a zero.

2.      Commissione di performance: Assente

3.     Commissione della Banca depositaria

La commissione annua massima pagabile alla Banca depositaria non supererà lo 0,125% del valore patrimoniale netto del Fondo incorporante, maggiorato dell’IVA ove applicabile. La commissione della Banca depositaria verrà incrementata delle spese ragionevolmente sostenute da quest’ultima o da altre banche e istituti finanziari cui sia affidata la custodia del patrimonio di Nordea 2, SICAV.

4.     Commissione di amministrazione

Il Fondo incorporante corrisponde all’Agente amministrativo una commissione di amministrazione massima pari allo 0,40% annuo, maggiorata dell’IVA ove applicabile.

5.     Commissioni di sottoscrizione e di rimborso:

Commissione di sottoscrizione: 3,00% max

Commissione di rimborso: nessuna

 

 

  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa del sito
  • Glossario
© Copyright 2021 Nordea Investment Funds S.A. - tutti i diritti riservati
×
Torna indietro