Lussemburgo, LU, 18 Settembre, 2025 — A soli tre mesi dal suo lancio a giugno – mese estivo solitamente caratterizzato da bassa operatività – il Nordea 1 – Empower Europe Fund (ISIN: BP EUR – LU3076185084 / BI EUR – LU3076185167) ha superato i €200 milioni di masse in gestione (AUM). La sua crescita esponenziale evidenzia ancora una volta il forte interesse degli investitori e la fiducia riposta in questa nuova soluzione d’investimento targata Nordea Asset Management (NAM).
Il fondo è stato progettato per cogliere quella che NAM definisce un’opportunità eccezionale: la rinascita economica e strategica dell’Europa. In un contesto in cui i flussi di capitale si stanno indirizzando verso priorità chiave come energia, industria e difesa, il fondo si propone d’intercettare società ben posizionate per beneficiare di questa trasformazione strutturale che sta rimodellando il continente. Particolarmente cruciale è i fatto che circa la metà del portafoglio è allocato in aziende small e mid-cap europee — il cuore pulsante delle “value chains” locali — dove l’innovazione e l’impatto sull’autosufficienza dell’Europa sono più pronunciate.
“La risposta entusiastica all’Empower Europe Fund ha superato le nostre aspettative. Conferma la nostra convinzione che il recente focus dell’Europa sui tre pilastri tematici di Resilienza Energetica, Reshoring e Difesa e Cyber Security offra un’opportunità d’investimento unica. Lo slancio iniziale del fondo riflette appieno la costante crescente domanda degli investitori di strategie che partecipino attivamente alla trasformazione del panorama economico europeo e nel rafforzamento della sua sovranità.”
René Petersen, Lead Portfolio Manager di Nordea 1 – Empower Europe Fund
Tre pilastri strategici alla base della crescita
Il fondo Empower Europe investe in società ben posizionate dove convergono innovazione, investimenti pubblici e interessi geopolitici, e si articola attorno a tre tematiche chiave:
- Resilienza Energetica: promuovere l’indipendenza energetica e la resilienza delle infrastrutture
- Reshoring: progredire nell’automazione, nel Reshoring e nella produzione intelligente
- Difesa e Cyber Security: investire nei sistemi di difesa e di mitigazione del rischio informatico
Dove l’esperienza incontra un approccio lungimirante
Gestito dal Lead Portfolio Manager René Petersen e dalla Co-Portfolio Manager Hilde Jenssen, entrambi con oltre 30 anni di esperienza negli investimenti, il fondo si avvale dell’esperienza del team Fundamental Equities di NAM nella gestione di strategie azionarie europee pluripremiate. Al contrario di molti altri fondi europei che privilegiano le partecipazioni in società a grande capitalizzazione, la nostra strategia si concentra particolarmente sulle società small e mid-cap, le quali sono estremamente integrate nelle catene del valore locali europee. Queste aziende svolgono un ruolo chiave nella trasformazione economica dell’Europa, creando sia impatto localizzato che guidando innovazione, crescita industriale e autonomia strategica nel continente.
“Questo fondo è pensato per la nuova Europa, quella emergente, non per quella del passato. Attraverso rigorosa ricerca identifichiamo aziende – small, mid e large-cap – che stanno plasmando il futuro del continente. Le aziende small e mid-cap in particolare hanno un immenso impatto locale, solitamente incorporato nelle value chains europee, e sono fondamentali nella crescita dell’autonomia energetica, industriale e digitale dell’Europa.”
Hilde Jenssen, co-Portfolio Manager di Nordea 1 – Empower Europe Fund
Con il traguardo dei €200 milioni raggiunto in così poco tempo, il Nordea 1 – Empower Europe Fund sta già intercettando i trend portanti del rilancio strategico europeo.