Lussemburgo, LU, 22 ottobre 2025 — Nordea Asset Management (NAM) è lieta di annunciare l’ingresso di Lucette Yvernault e Marton Huebler, a sostegno della continua espansione delle proprie competenze di investimento basate sui dati (data-driven) nell’ambito del Systematic Fixed Income.
Da oltre vent’anni, NAM e il team Multi Assets offrono strategie di investimento data-driven in portafogli bilanciati, a rendimento assoluto e azionari, generando rendimenti in eccesso rispetto al benchmark attraverso un’ampia gamma di metodi quantitativi — dall’investimento fattoriale al machine learning. Negli ultimi anni, sono state le strategie BetaPlus Enhanced Equity a registrare una crescente domanda da parte di investitori alla ricerca di soluzioni a basso rischio attivo con extra-rendimenti costanti. Attualmente, il team gestisce oltre 150 miliardi di euro, di cui oltre 70 miliardi nelle soluzioni BetaPlus Enhanced Equity.
Lucette Yvernault entrerà a far parte di NAM come responsabile del team Systematic Fixed Income, mentre Marton Huebler si unirà come Senior Portfolio Manager. Il loro ingresso rappresenta un passo significativo nel rafforzamento delle competenze di NAM negli investimenti obbligazionari attivi, sistematici e a controllo del rischio, sfruttando al contempo l’approccio di ricerca data-driven già consolidato nel team Multi Assets. Queste nuove soluzioni obbligazionarie sono considerate fondamentali per rispondere alla crescente domanda di strategie scalabili, efficienti dal punto di vista dei costi e capaci di generare extra-rendimenti in modo costante.
Lucette proviene da Fidelity International, dove ha guidato lo sviluppo di un solido business miliardario nel ruolo di Head of Systematic Fixed Income, focalizzandosi su soluzioni obbligazionarie a gestione attiva con basso tracking error e mandati personalizzati. Porta con sé oltre vent’anni di esperienza nella costruzione di portafogli obbligazionari globali per investitori istituzionali, inclusi portafogli basati su LDI (Liability-Driven Investment) e l’integrazione di criteri ESG.
Marton, precedentemente Portfolio Manager presso Fidelity International, vanta una profonda esperienza negli investimenti obbligazionari quantitativi. Ha ricoperto diversi ruoli senior, tra cui quello di Head of Quantitative Fixed Income Research, e possiede un solido track record nella gestione di portafogli obbligazionari e strategie sistematiche.
Lucette riporterà ad Asbjørn Trolle Hansen, Responsabile del Multi Assets. Sia Lucette che Marton lavoreranno dalla sede di Londra.